martedì 9 aprile 2013

Snapshots Narrations. Call for submissions


Snapshots Narrations/Narrazioni Istantanee
Call for submissions

"Contrabbando Poetico/Unconventional Press" propose a title at loose papers, for visual poetries, asemic writing, languages of research, poetry and fiction (max 45 words).

For images, Size: 10x15 cm
Resolution: 300 dpi
Contribution deadline: 2013/05/31
Format: jpg or pdf

Potential contributors are invited to send the works and bio note (biography and address) to:

unconventionalpress@libero.it

All contributions chosen by the editors will be published. The authors will receive a hard copy

Snapshots Narrations is compiled and edited by the group "Contrabbando Poetico".



Contrabbando Poetico/Unconventional Press
Lecce, ITA, 2013-04-09

lunedì 4 marzo 2013

UP on Expoesia Visual Experimental 06


...el nuevo número de la revista "Expoesia Visual Experimental 06" con la participación de poetas visuales y experimentales de México, Puerto Rico, Brasil, España, Holanda e Italia. En este número hacemos un breve análisis de la exposición "Letrizias, es el nombre del juego" de la artista egresada de la Esmeralda Leticia jiménez que actualmente se presenta en el MUCA (Museo Universitario de Ciencias y Artes) Campus CU, también dejamos el registro en vídeo del primer "toquin fastrack" (la escritura fastrack Es un género de escritura, cuyo origen está ligado al dubstep en Inglaterra, a finales del siglo pasado. Se refiere básicamente a la rapidez para escribir en la computadora siguiendo un ritmo. Entre sus principales exponentes encontramos a DM Brown, DiDi Éxtasis y Kid Paella) y finalmente hacemos un pequeño homenaje al libro de vanguardia Rusa "Por la voz" publicado en 1923, realizado por Vladímir Mayakovsky y El Lissitzky,: (J. U.)


unconventional press, performance "schede letterarie", january 2012, rome (ita), by francesco aprile, cristiano caggiula, roberta gaetani; photos by roberta gaetani, on Expoesia Visual Experimental 06.



mercoledì 29 agosto 2012

Unconventional Press @ Poetry Library, U.K.


Il Poetry Library di Londra, biblioteca-archivio, ospita _language regression di Francesco Aprile, edito da U.P. nel marzo 2012.

Poetry Library è Biblioteca-Archivio, sede del Consiglio delle Arti e della Collezione di Poesia presso la Southbank Centre, a Londra. Comprende la più completa e accessibile raccolta di poesia dal 1912 in Gran Bretagna, ed è la libreria principale per la poesia moderna e contemporanea finanziata da "Arts Council England". Ospita pubblicazioni in diversi formati - libri, opuscoli, audio cassette, cd, video, dvd, riviste, giornali, singoli articoli di giornale, fotografie, manifesti, cartoline, opere e pubblicazioni di poesia visiva, pubblicazioni legate alle sperimentazioni del '900 a partire dagli anni '50, con particolare attenzione al periodo che raccoglie le avanguardie che dai '60 agli '80 hanno caratterizzato la ricerca -  ed è la casa di poetrymagazines.org.uk, un numero sempre crescente di database full-text per il Regno Unito. La Biblioteca, fondata nel 1953, contiene 100.000 voci e continua a crescere con l'obiettivo di immagazzinare tutti i titoli di poesia pubblicati nel Regno Unito comprese anche, assieme ai testi di autori inglesi, le traduzioni di autori stranieri, con testo a fronte, pubblicate nel Regno Unito.

Poetry Library, vista la dimensione e le caratteristiche internazionali e plurilinguistiche della ricerca dei diversi autori operanti nell’ambito della Poesia verbo-visiva ospita, a partire dall’agosto 2012, “_language regression. techno-visual poetries” di Francesco Aprile, pubblicazione indipendente a tiratura limitata, edita da Unconventional Press in Italia, Lecce per la precisione, nel marzo 2012 e in doppia lingua, italiano-inglese, che ha l'onore di essere archiviata nell'importante biblioteca che ospita esclusivamente testi editi nel Regno Unito.


Il libro_

Francesco Aprile, _language regression. techno-visual poetries, Unconventional Press, Lecce, March 2012

Unconventional Press propone, a partire da marzo 2012, _language regression. techno-visual poetries, poesie visive, digitali, narrazioni poetiche istantanee per stampe fotografiche, di Francesco Aprile.

Un percorso, quello dell’autore, che si realizza fra narrazioni poetiche, visive, elettroniche, informatiche, algoritmi poetici, schede perforate, mail art, email art, post arte genetica (post Ghen, 1976), istantanee per stampa fotografica digitale. “_language regression” è la concettualizzazione del segno poetico disarticolato, desemantizzato che rinasce cristallizzato in una serie di narrazioni istantanee, veloci, che sono frammenti di una realtà frenetica. La scelta è quella di opere della ricerca poetica, verbo-visiva, realizzate in digitale e destinate ad un libretto in stampa digitale fotografica nel solco di una linea di ricerca in cui il supporto e le dinamiche realizzative connotano il contesto storico. E ancora, retrocedere alla frantumazione del segno minimo significante. Slogature del senso. Nuotare in un mare di segni infranti, sempre sul bilico del comporsi per significare. Il linguaggio come sedimentazione dell’anthropos.


I singoli lavori sono caratterizzati, inoltre, da stratificazione sociale dell'opera, narrazioni scomponibili, segni di punteggiatura elettronica e interazioni testo-corpo / Mcluhan-Lacan: estensione, narcosi, manque à être per ambivalenze sociali destrutturanti. Disarticolazioni semantiche e regressione del linguaggio.

giovedì 12 aprile 2012

Unconventional Press, January - March 2012

Francesco Aprile, Sconvolgimento relazionale, Schede Letterarie,
Unconventional Press, Lecce (ITA), January 2012

Open publication - Free publishing

Teresa Maria Lutri, Ho la luna di fronte,  Schede Letterarie, Unconventional Press, Lecce (ITA), January 2012 


Open publication - Free publishing

Cristiano Caggiula, Preghiere livide,  Schede Letterarie, Unconventional Press, Lecce (ITA), January 2012


Open publication - Free publishing

Francesco Aprile, _language regression. techno-visual poetries, Unconventional Press, Lecce (ITA), March 2012